Musical per tutte l'eta'
Il laboratorio prevede una prima parte di Musical Theatre (tecniche e stili contemporanei e di repertorio), elementi di biomeccanica, recitazione, partiture ritmiche, sviluppo di tecniche coreografiche.
Si approfondirà il lavoro del Performer durante la fase creativa di una coreografia, nascita del personaggio, il movimento del danzatore attore, l’interazione con lo spazio, l’ensemble e le sequenze di song and dance.
INDIRIZZI E TECNICHE DI RIFERIMENTO
Tecnica Bob Fosse, Repertorio di Musical Theatre Italiano, Londinese, Americano.
OBIETTIVO DEL CORSO DI FORMAZIONE - ELABORAZIONE FINALE
La finalità è formare dei Danzatori Performer che abbiano le competenze per lavorare nel Musical Theatre.
Si approfondirà inoltre il lavoro di Floor work (pesi e leve, consequenzialità e catena del movimento, dinamica), improvvisazione guidata ed elementi di Analisi del lavoro di coppia, analisi del gesto, movimento azione drammatica, relazione con il corpo-voce.
Il maestro Roberto Colombo
Scarica CV
Registrati